UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER IL FUTURO PENSIONISTICO Dopo le riforme Dini nel 1996 e Fornero nel 2012, e dopo “quota 100” che però non era una riforma ma semplicemente una possibilità di accedere alla pensione a chi aveva certi requisiti e soprattutto solamente per il triennio 2019-2020-2021 abbiamo adesso la necessità e aggiungo io l’opportunità… Continua a leggere L’EDITORIALE di MM (28/2/2021)
Mese: febbraio 2021
RIFORMA PREVIDENZIALE E FISCALE
Finalmente abbiamo un governo. E’ passato più di un mese da quando le Ministre e il Sottosegretario di Italia Viva si sono dimessi e dopo un disperato tentativo di Giuseppe Conte di rimanere in sella cercando inutilmente tra i parlamentari “Responsabili o Costruttori” per tentare di realizzare un Conte Ter e dopo un mandato esplorativo… Continua a leggere RIFORMA PREVIDENZIALE E FISCALE
LUNA ROSSA: ORGOGLIO ITALIANO
Nuovamente dobbiamo aggrapparci allo sport ed in particolare alla vela per dimenticare almeno per un po’ la situazione che stiamo vivendo e per vedere un raggio di sole nella nebbia che ci avvolge ormai da un anno. Dal 21 febbraio 2020 è passato un anno dal primo decesso in Italia per Covid-19. Molti italiani, facendo… Continua a leggere LUNA ROSSA: ORGOGLIO ITALIANO
PROPOSTA LEGGE PREVIDENZIALE
Questa nuova legge previdenziale andrebbe a iniziare dal 1 gennaio 2022 e si può sintetizzare in questi pochi punti. Separazione tra assistenza e previdenza;Risoluzione definitiva e per sempre degli esodati;Mantenimento del sistema misto;Abolizione per sempre dell’aspettativa di vita e delle finestre sia per la pensione anticipata che per la pensione di vecchiaia;Pensione anticipata per tutti… Continua a leggere PROPOSTA LEGGE PREVIDENZIALE
ADESSO FINALMENTE ABBIAMO UN GOVERNO
C’è voluto parecchio tempo. Oltre un mese da quando il 13 gennaio 2021 Matteo Renzi ha ritirato le due Ministre e il Sottosegretario di Italia Viva dal governo. Ma adesso, finalmente, con il giuramento davanti al Capo dello Stato, il nuovo esecutivo è entrato nel pieno delle sue funzioni. Quando Italia Viva è uscita dalla… Continua a leggere ADESSO FINALMENTE ABBIAMO UN GOVERNO
PROPOSTA PER UNA NUOVA LEGGE PREVIDENZIALE
Con l’avvento di Mario Draghi a futuro Presidente del Consiglio molte persone si sono subito domandate quali saranno le sue scelte e decisioni sulle riforme che gli italiani aspettano da decenni. In particolare le riforme sulla giustizia, sulla P.A. sul fisco e sulle pensioni. Sull’argomento pensioni molti si sono spinti a considerare Draghi al pari… Continua a leggere PROPOSTA PER UNA NUOVA LEGGE PREVIDENZIALE
COME SARA’ IL GOVERNO DRAGHI
Dopo le dimissioni del Conte Bis e il mandato esplorativo dato al Presidente della camera Fico che non ha sortito effetto alcuno, Mattarella ha affidato a Mario Draghi l’incarico di formare un nuovo governo. Fallito miseramente il tentativo di fare un Conte Ter con Matteo Renzi che come un consumato giocatore di poker alzava sempre… Continua a leggere COME SARA’ IL GOVERNO DRAGHI
IL SISTEMA CONTRIBUTIVO E’ TROPPO PENALIZZANTE (E ANCHE IL MISTO NON E’ GRANCHE’)
Dai dati comunicati dall’Osservatorio dell’INPS pochi giorni fa relativamente alle pensioni erogate nell’anno 2020 emerge un dato molto interessante ma anche molto negativo per i pensionati. L’importo medio delle pensioni dell’anno 2020 è sceso rispetto all’importo medio delle pensioni dell’anno 2019. Infatti se nel 2019 l’importo medio delle pensioni erogate era di 1.299 € al… Continua a leggere IL SISTEMA CONTRIBUTIVO E’ TROPPO PENALIZZANTE (E ANCHE IL MISTO NON E’ GRANCHE’)
IL PIL NEL 2020 E’ SCESO DELL’ 8,8%
E’ arrivato il dato che tutti gli economisti aspettavano. L’ISTAT ha comunicato il dato definitivo riguardante la situazione economica italiana in quello che adesso è ufficiale è stato il peggiore anno dal punto di vista dell’economia (e non solo) dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Questa mattina infatti l’Istituito Nazionale di Statistica ha diramato il… Continua a leggere IL PIL NEL 2020 E’ SCESO DELL’ 8,8%
QUOTA 100 E’ GARANTITA FINO AL 31 DICEMBRE 2021
Il Presidente della Repubblica Mattarella, dopo il fallito tentativo del Presidente della camera Fico, ha conferito in data 3 febbraio 2021 l’incarico di formare il nuovo governo a Mario Draghi che ha accettato con riserva. Ma chi è Draghi? E’ un economista, accademico, banchiere e dirigente pubblico italiano. Ma soprattutto è stato Presidente della BCE… Continua a leggere QUOTA 100 E’ GARANTITA FINO AL 31 DICEMBRE 2021