- Separazione tra assistenza e previdenza;
- Mantenimento del sistema misto;
- Abolizione per sempre dell’aspettativa di vita e delle finestre sia per la pensione anticipata che per la pensione di vecchiaia;
- Pensione anticipata per gli uomini a 41 anni e 6 mesi;
- Pensione anticipata per le donne a 40 anni e 6 mesi;
- Pensione di vecchiata a 66 anni;
- Flessibilità in uscita per la pensione di vecchiaia da 63 anni di età. Con penalizzazione del 2% per ogni anno di anticipo rispetto ai 66 anni. Per intenderci a 65 anni riduzione del 2% a 64 anni riduzione del 4% a 63 anni riduzione dl 6%;
- Rendere definitivi per sempre gli istituti di Opzione donna e Ape sociale;
- Implementazione della pensione integrativa con benefici fiscali fino al 50% di quanto versato, con possibilità più estesa di poter accedere a questi fondi in caso di necessità. Controllo di un istituto pubblico a garanzia di correttezza;
- Per i dipendenti pubblici erogazione del TFS/TFR entro sei mesi dalla cessazione del rapporto del lavoro;
- Flessibilità di uscita anticipata dal mondo del lavoro per casi particolari di disoccupazione, lavori usuranti, malattia e invalidità;
- Riconoscimento del lavoro di cura per i “caregiver”;
- Fondo pubblico per i giovani per superare i buchi contribuitivi;
- Coefficienti di trasformazione rivalutati in aumento e aggancio dell’assegno previdenziale al 30% della retribuzione;
- Estensione per i pensionati della no tax area elevandola ad almeno 12.000 €, dimezzamento per i pensionati delle addizionali regionali e comunali per importi annui fino a 40.000 € ed indicizzazione delle pensioni al 100% per effetto dell’inflazione reale.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Ottima proposta. Adesso occorre fare presentare un Disegno di Legge a qualche gruppo Parlamentare serio e che abbia a cuore le sorti dei lavoratori e pensionati.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie. Se hai conoscenze in qualche partito politico trasmetti pure la mia proposta. Io comunque l’ho già inviata ai sindacati ed ai sottosegretari al Ministero del Lavoro.
Comunque fammi sapere
Un saluto
Mauro Marino
"Mi piace""Mi piace"